L’utensile più utile in cucina

La cucina è la tua reggia o hai appena cominciato a conoscerla? In entrambi i casi, la strada verso una perfetta padronanza di questo angolo della casa arriva tramite i dettagli e tutti i suoi accessori.

Gli utensili della cucina, infatti, si presentano in centinaia di forme diverse ed è importante conoscerli al fine di cucinare in tutta sicurezza e con la minor fatica possibile.

Queste, infatti, sono le due priorità all’interno di una cucina: lavorando a stretto contatto con le alte temperature (sia che queste arrivino nella forma di un fornello a gas, elettrico o di un forno ventilato), non è raro esporsi a pericoli dovuti all’inesperienza e alla disattenzione.

Allo stesso modo, qualunque cuoco e chef sa che per ogni attività in cucina, c’è un modo veloce per svolgerla e mille modi lenti e poco ottimizzati.

La conoscenza dei vari accessori avverrà tramite l’esperienza, lo studio e il tempo, ma è bene cominciare facendo pratica di quello più importante.

Il primo utensile in cucina

Immagina: hai appena completato il trasloco nel tuo nuovo appartamento, hai finalmente finito di liberare tutte le scatole e vuoi cucinare qualcosa per saziare il tuo appetito, qual è il primo accessorio che utilizzerai?

Probabilmente una pentola, una padella o una teglia: tutti elementi che compongono una batteria di pentole, fatta di pentolame e coperchi e che di solito rappresenta il primissimo acquisto dopo un trasloco.

Scegliere le pentole che utilizzerai, per quanto possa sembrare scontato, non è così semplice e conoscere le alternative a tua disposizione è essenziale al fine di poter ottenere il massimo con la minima spesa.

Ad esempio, sapevi che non tutte le pentole possono essere utilizzate su tutti i tipi di fornelli? Sebbene in Italia si utilizzi ancora largamente il fornello a gas, infatti, le piastre di cottura elettrica stanno sostituendo velocemente i fornelli di metallo grazie alla loro velocità di pulizia e sicurezza.

Ma non tutte le pentole possono essere utilizzate sui fornelli a incandescenza, per questo motivo è bene sapere che tipo di cucina useremo prima ancora di comprare la propria batteria.

Allo stesso modo, anche il materiale è essenziale in base a ciò che mangeremo: dalla ceramica all’acciaio, è consigliabile optare per un rivestimento antiaderente per ridurre l’uso di oli poco salutare ma sarà necessario fare attenzione a non danneggiarlo durante l’utilizzo in cucina.

Una buona batteria di solito comprende fino a quindici pezzi, ma dipende anche dal numero di persone per cui cucinerai e dalle portate che compongono un tuo pasto di solito.